190
Tante orecchiette in fila,sembrano soldatini fieri e coraggiosi,pronti ad immolarsi per l’unione e la felicità della famiglia!Traguardo raggiunto visto che intorno al tavolo,tutti erano allegri e soddisfatti!Si,perchè queste orecchiette ,si son fatte apprezzare talmente tanto che ognuno ha preteso il bis!!
Ahimè,la cosa non è stata possibile perchè vi devo confessare,(marò e mmò non pensate che le abbia mangiate crude)che ne avevo preparate solo mezzo chilo, alla fine ogni cm di pasta doveva subire il “capottaggio” sul pollicione”!!Ora ditemi un pò voi,potevo mai stare l’intera mattinata a ribaltare orecchiette????Sicuramente ne è valsa la pena,la soddisfazione è stata tanta,ma per quanto andassi veloce,ho impiegato tre ore e le ultime quasi le “ribaltavo” dal balcone!!Sorprese????Ma no,le mie adorate fanciulle,ormai mi conoscono bene e sanno anche che la pazienza e Damiana,non passeggiano mai insieme!!
Ingredienti
Per la pasta
500 g di farina di semola molino chiavazza
pizzico di sale
acqua leggermente tiepida q.b
Per il ragù
3 salsicce
scalogno
mezzo bicchiere di buon vino rosso
700 ml di passata di pomodoro
olio evo
una provola fresca( io ho usato quella di Agerola)
sale e pepe q.b
Preparare un bell’impasto abbastanza sostenuto,non deve essere morbido.Lasciare riposare ben coperto una mezz’oretta.Fare tanti cilindretti dello spessore di una matita.Tagliare a tocchetti di circa un cm e mezzo e con l’aiuto di un coltello dalla punta arrotondata,trascinarlo sulla spianatoia in modo da schiacciarlo.Capovolgere poi sul pollice e dargli la classica forma a gobbetta.Disporli in fila su una spianatoia e farli asciugare almeno un paio d’ore.
Preparare il ragù
Far imbiondire lo scalogno tritato nell’olio.Aggiungere la salsiccia sbriciolata e far rosolare.Sfumare con il vino rosso e lasciare evaporare completamente.Aggiungere la passata di pomodoro,salare ,pepare e lasciar sobollire dolcemente per un’oretta e più
Lessare le orecchiette in abbondante acqua salata,scolare e condire con il ragù.Completare con un’abbondante spolverata di provola grattuggiata.
E’ una ricetta semplicissima,fatta di pochi ingredienti,ma di ottima qualità!Quà la protagonista assoluta è la pasta fatta in casa,e per renderla invitante non ha bisogno di trucco e parrucco!
UN bacio grande belle fanciulle e bellissimo week end!
Anzi!!stavo pensando che magari domenica,vi potreste dilettare alla spianatoia,che ve ne pare???
51 comments
Bellissime Damiana! anche io le ho fatte qualche tempo fa per la prima volta 🙂 Che soddisfazione!
Se ti va passa a vederle, le trovi sotto l'etichetta "Pasta fresca".
Bacione!
Ma che meraviglia!! Mannaggia, non ho avuto la pazienza di farle, ma vedendo anche le tue mi viene voglia di provare!!!
mi aggrego volentieri
Mamma mia che perfezione! E poi dici che non hai pazienza?? Non credo che aspetterò domenica per provarle!! Devo solo trovare la mia pazienza..che è andata a spasso!! E che sugo..beh scappo perché mi sono appena mangiata per pranzo verdura scondita 🙁 Però ti lascio tanti baci ***
Damia' sei grande pure con le foto..
un piattino delizioso…
come fai a dire di non aver pazienza..ne hai avuta tantissima
compagnella mia!!bravissima!!
un bacione a pizzichill!!
Enza
Tu e la pazienza non passeggerete insieme, ma questa volta vi siete fatte un bel po' di compagnia, sono bellissime queste orecchiette! Io non credo che sarei in grado…non mi ci metto nemmeno!
Davvero tanta pazienza..
complimenti tanti tanti…
la pasta fatta in casa è la migliore…mmmm mmmm
Elisa
Mammamia che meraviglia! Non le ho mai fatte, ma tu mi spingi a buttarmi a capofitto in questa avvantura ^_^
Baci marzapanosi
complimenti per il gran lavoro io le compre già pronte, ma so e apprezzo chi è brava a fare delle cose copsi buone
AMO le orecchiette. Questo blog è fantastico ^^
Sul mio blog c'è la possibilità di vincere una bellissima spilla :). Partecipate se vi va :D.
Alla Moda e con Stile
Per fare le orecchiette…vuol dire che…..ne hai di pazienza!!!!
Strepitose!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bacioni grandi!!!!!!!!!!!!!!!
Ma che brava Damiana!! Hai fatto le orecchiette a mano!! Un applauso per la determinazione 🙂 me le papperei con una bella spolverata di cacio,,,gnammi!
Complimenti Damiana, sei veramente bravissima.
A me è pericolosamente aumentata la salivazione…le tue foto sono meravigliose :o)
Buongiorno questa tua ricetta è bellissima non le ho mai preparate ..non credo di esserne capace potrei armarmi e tentare 😉 ciao
tesoro mio…. eccomi!!!!! un po’ in ritardo ma finalmente eccomi…. ma che spettacolo di orecchiette.. quel piatto mi sta chiamando a gran voce… io però un grazie particolare lo dono al tuo pollicino che si è sacrificato per il bene della tua famiglia … un vero soldato!!!!! un bacio grande!!!
Teso'….ma sono meravigliose!!!
Te le posso commissionare???
anche SOLO mezzo chilo andrebbe benissimo 😀
Bacissimiiiii!
ma sono perfette!!!! complimenti davvero..
Mamma mia che meraviglia!!! Sei bravissima devono essere la fine del mondo!
Buonissime le orecchiette.. pois e fatte in casa!! Che brava sei!!! smackkk e buona domenica! 😀
porca miseria… sei stata bravissima!! sono perfette *_*
Maronnnnnnnnn!!! Che umiliazioneeeee!!! 😀 Ebbene sì, perché io, pur essendo salentina, le orecchiette proprio nun le so faaaaa!!! Ci ho provato una volta, ma tutto mi usciva fuorché un'orecchietta… e siccome mi stavo dannando l'anima, ho lasciato perdere e sono andata a comprarmene un pacco di quelle plastificate che vendono al siupermercato 😀
Sei stata davvero brava, tesò! Complimenti di cuore! Mi hai fatto schiattare di invidia 😀 😀 😀
Straordinaria preparazione! Semplice fino ad un certo punto: la manualità per la pasta non è da sottovalutare.
Ottimo il ragù.
Risultato eccellente!
Ciao tesoro, ti sono venute benissimo!!!Io domani sono di gnocchi…anche io non ho tanta pazienza per questi lavori…speriamo bene!!Il sugo è delizioso…mmm…sono a dieta tesoro…che penitenza!!!Un baciotto PS Vieni a dare un'occhiata al mio nuovo contest…
http://gattoghiotto.blogspot.com/2011/02/mise-en-placeil-mio-nuovo-contest.html
wowwwww!!sole mio!!che fai??mi leggi nel pensiero?? speravo di farle oggi,per domani,tanto ribalto con la destra,pero' trascino con la sinistra..vabbuo'..capisc a me ^;^ Damia' e cche t'ajja ricre……..si na maestra delle orecchietteeee!!!e se te lo dice una pugliese doc,ci puoi credere overament!!!!!!!il sugo poi….mmmhhhhh..che profumo!!e mo,ci vuole un premio dalla prole e maritino….nu vas,ma nu vas,ma nu vas,c'arriva da Napule a Surriento!!!!!sei meravigliosa,amica mia!!!!!!!smackkkk
p.s ma io,secondo te,storpio il napoletano,comm'a chella(che adoravo fino a 15 anni fa) c'a' massacrato O SOLE MIO a Sanremo???? '_'
buona domenica,piccre':)) cca' è asciut nu poche e sole…^;*t'abbraccio forte forte:-*
wow le oricchiette fatte in casa ma sei unn mito e che pazienza io alle prime 10 gia sarei impazzita pero devo dire che il risultato finale è di un buono!!!!bacioni,imma
ollalà buonda ma ti pare che devi mettermi stè foto che stò leccando il video???? quella con il sugo è stratosferica anche virtualmente!!!! e le orecchiete? mai fatte in vita mia, quindi mi inchino rigorosamente alla tua bravura! bacio!
Ciao Damiana ! che laboriosità , che pazienza ! Davvero straordinaria ! Certe ricette vanno fatte come si recitasse un mantra , con una certa spiritualità, altrimenti ti distruggono ! Ciao e buona domenica !!!!
ma dove e' finito il mio commento? da qualche giorno mi spariscono e devo riscriverli, mi devo ricordare di scriverli sul text edit e allora dicevo che sono perfetti e vogliono essere mangiati! ma sai che va benissimo non farne troppi? quando non si puo' fare il bis il piatto acquista un extra di bonta', ci si ricorda ah com'era buono, si desidera. . . e come sai il desiderio amplifica le cose buone e le rende eccezionali, oddio non intendevo andare nei doppi sensi, scappo che mi vergogno eh eh bacione e buon w.e.
Mia nonna per il agosto costringeva tutta la sua numerosa famiglia (6 figli e 15 nipoti) a fare le orecchiette…
Un vero capolavoro!!
Un saluto
Kemi
Damy ci credo che abbiano messo d'accordo tutta la famiglia: sono favolose. E poi la pasta fatta in casa ha tutto un altro sapore.. ha il sapore di casa.
la fatica ripaga…..che buone, un bacio.
Ma tu tesoro mio non mi puoi fare vedere ste cose. La mia pasta preferita, fatta con le tue manine sante.
Sei un'artista, ormai è ufficiale.
Chapeau!
Un bacione e buon w.e
Damiàààà che te firat i fà!!!! Un solo aggettivo..stre-pi-to-se!!!!Complimenti e buon w.e. a te e alla tua famiglia!
E brava la mia Damianuccia!! Superlative direi queste orecchiette!! Baciiiii
Pazinza??? io tirerei tutto dopo neanche una decina!!! che pazienza che hai avuto e che belle ti son venute, sei fantastica, complimenti.
M'inchino davanti al tuo lavoro e sono davvero sincera!! Sono cresciuta tra cavatelli e orecchiette, ma ad oggi non so ancora farle con le mie manine!! Ma ammiro davvero tutti color che sanno farli e dedicano il loro tempo a queste specialita'!!
…Di pazienza ne hai avuta veramente tanta….ma ne è valsa la pena vedendo il risultato…..baciuzzi
Tu sei una grande! Ma quanta pazienza hai!!!!!!!!!!! I complimenti sono meriatissimi Damiana cara!!!! Un abbraccio e buon fine settimana
Saaaaaaanta Pazienza! Io non ne avrei tirate nemmeno 50gr, altro che 1/2Kg! L'unica volta che mi è saltato in mente di fare i cavatelli, dopo due (non si sa cosa) ho ripiegato sui garganelli! Sono cosi belle che mi sarebbe quasi dispiaciuto cucinarle ^__^ Un bacione col pizzico bella gioia, buon fine settimana
P.S. domenica mi esercito di sicuro sul piano…ma di marmo :)))))
Complimenti sei stata bravissima anche io ho provato a farle quantaaaa pazienzaaaaa!!
ciao
bravissima, sono perfette!!! complimenti… questo condimento è meraviglioso…
Bellissime e complimenti per non aver ceduto alla pigrizia come avrei fatto io =D
Beh! per essere una che a poca pazienza Complimentoni per questo straordinario impegno, io alla decima orecchietta avrei reimpastato tutto e stop!
Un bel piatto di pasta !"magari" già fatta!!
Lo so che la soddisfazione poi ripaga di tanto sforzo!!
Quind,i Bravissima, come sempre. Baci!!
Mamma mia quella foto del piatto col sugo…che spettacoloooo…
No, guarda Damià, io quella pazienza lì…proprio non ce l'ho. Tanto di cappello, tesò..
Buon fine settimana
ne è valsa la pena, sono perfette!!! che bontà, cara, ho appena cenato e ho di nuovo appetito!!! baciotti
Damiana, ti sono venute benissimo… brava! Pensa che quando le faccio io mi diverto a girarle, e il tempo vola 🙂
Bacioni
Sono fantastici!! Accidenti che perfezione!!
Non ho mai fatto da sola le orecchiette, ho idea sì, che serva taaaaanta pazienza… ^_-
Baci,
Franci
Damiana sono bellissssssssssssssssssime!Io non le ho mai fatte non sono tipiche dlla mia zona e non so proprio la tecnica da usare.Le tue sono meravigliose, proverò a rifarle in qualche modo 😀
Che belleeeeeeeeeee!
Brava complimenti per tutto…foto orecchiette sugo ecc ecc…na meraviglia, ciao.
wow damiana a che pazienza!! ^__^
bellissime fotografie…. mi è venuta l'acquolina in bocca!
davvero complimenti!
baci
terry