Aveva da subito,catturato la mia attenzione.Rigiravo il vasetto tra le mani,come ad assaporarne il gusto e percepirne il profumo,attraverso il vetro che la conteneva.Il suo colore di un giallo tenero e delicato,era quasi trasparente;in controluce intravedevo frammenti di polpa e tocchetti di buccia.Tutto mi attraeva,perfino il suo nome:”marmellata di bergamotto”.L’ho portata a casa come avessi un tesoro,e impaziente l’ho assaggiata.Troppo amara,no,non potevo farne una crostata,ma il suo profumo intenso mi ha fatto immaginare una frolla deliziosa,che sapesse di estate,di luoghi assolati,di brezza di mare…Il suo gusto acre,acerbo al palato,non mi entusiasmava in purezza,ma come ingrediente in un biscotto,mi ha convinta dal primo pensiero ed entusiasmata,poi,al primo morso.
Biscotti rustici alla marmellata di bergamotto
- 130 g.di farina di farro
- 130 g., di farina integrale
- 130 g. farina di riso
- 50 g. di farina di cocco
- 160 g. di burro
- 1 uovo
- 150 g. di zucchero di canna
- 250 g. di marmellata di bergamotto
- 1 cuccchiaino di lievito per dolci
- un pizzico di sale
- i semini di mezza bacca di vaniglia
- Miscelare le farine in una ciotola insieme allo zucchero,al sale,lievito e vaniglia
- unire il burro a tocchetti,l’uovo gia miscelato e la marmellata di bergamotto
- Impastare prima con un cucchiaio,poi rovesciare sul piano di lavoro.Se troppo morbido aiutarsi con un altro po’ di farina
- Fare dei filoncini di circa 3 cm. di diametro,tagliarli a pezzi e arrotondarli.
- Disporre sulla teglia foderata di carta forno.
- Infornare a 180°per circa venti minuti
- Sfornare e spolverare di zucchero al velo
- Con queste dosi ho ottenuto circa 30 biscotti
- Gli ho dato sia una forma arrotondata che ad esse,ci si può sbizzarrire
- Se ci piacciono più croccanti basta farli colorire di più o lascairli raffreddare nel forno con lo sportello socchiuso.A me personalmente piacciono più morbidi
Mi sono piaciuti tantissimo.Ho amato quel sapore di bergamotto che l’ultimo morso,lascia in bocca.Non era amaro,ma pungente e che solleticava il palato;un pò come chi ti stuzzica,si lascia assaporare leggermente,piano piano,lasciandoti ancora la voglia di scoprire.Ecco,ho ancora voglia di mangiarli…Me ne stuferò?Forse!Magari,basterà cambiare solo marmellata 😉
Alla prossima delizia amici!Vi auguro un buon 2 giugno,frizzante o tranquillo che sia,l’importante è che vi regali sorrisi!
40 comments
Non avevo mai assaggiato la marmellata di bergamotto e, confesso, non avrei mai pensato di farlo. Tu, sei riuscita a piegarmi. Ho seguito la tua ricetta e ho già pronto una scatola di biscotti profumati e… gustosi. Li regalerò ad un amico amante dei prodotti realizzati con questo frutto profumatissimo. Grazie, ti cercherò ancora… Maria Rosa
Deve essere ottima la marmellata di bergamotto.. e ho scoperto da poco tempo che le marmellate negli impasti di frolla e biscotti donano un qualcosa in più! Golosissimi i tuoi biscotti.. :-*
Vero Claudia,deliziosa scoperya anche per me.Grazie tesoro?
Hai ragione,la marmellata e’ troppo amara ma perfetta con la frolla.
Un abbraccio a te.
Ma guarda ero già passata e non mi ricordavo ? Si vede che un’amore a prima vista colpisce sempre allo stesso modo come fosse la prima volta ?❤️❤️❤️
Eccomi qui a rubare queste delizie e lo saranno davvero con gli agrumi e’ una certezza, ho un’essenza ( profumo ) al bergamotto perché come la zagara e il gelsomino sono profumi che adoro indossare ma anche mangiare ?? complimentissimi Dami adoro la tua cucina ricca e variegata??????
Ciao Damiana, ci tengo a dirti che mi ha fatto tanto piacere leggere il tuo commento, ci siamo prese una pausa dal blog lunga tre anni e siamo tornate solo da qualche mese, è bello sapere che ti ricordi ancora di noi!
Un bacio e buona notte!
Come non potrei. Ho il vostro pane nel cuore! ???
Mai assaggiata la marmellata di bergamotto …. mi intriga e i tuoi biscotti devono avere un sapore fresco e … goloso !!! Un abbraccione !!!!
Perchè non vedo il commento ??
Ci sta tesoro! ??si ti confermo, che e’ proprio “fresco” l ‘aggettivo giusto per descrivere il sapore! ??
Il Bergamotto è profumatissimo…e questi biscotti devono essere troppo buoni. Hanno un aspetto così rustico…è il tipo di biscotto che non finirei più di inzuppare. Secondo me con il tea devono essere perfetti…
Bacio grande !
Perfettissimi Mary, sarebbe la loro degna fine! Baciuzzo stella ?
mai vista la marmellata di bergamotto, ho mangiato lo squisito gelato in Sicilia e mamma mia.. che biscottini deliziosi cara mia che hai preparato… è da poco passata lì’ora del the.. ci starebbero davvero bene 🙂 (magari al bergamotto pure lui)
Che bonta’ dev’essere il gelato provo ad immaginarlo! ??
un 2 giugno purtoppo piovoso, ma certo se avessi la possibilità di allungare la mano su questi biscotti…mi aiuterebbero a far passare le paturnie da maltempo!
baci
Alice
Anche qui coperto e freddino, consoliamoci in cucina va! Ciao Alice, buon fine settimsna! –
Pensa che ho scoperto da poco il bergamotto, non lo conoscevo e subito l’ho amato alla follia, come è amore folle per tutti gli altri agrumi…
Questi biscotti mi intrigano un sacco, adoro la rusticità lo sai, e…li proverò! Un bacione stella e buon 2 giugno
Amo gli agrumi in genere e anche il bergamotto mi ha lasciato un’ ulteriore conferma. Buona vacanza more! ?
Credo manchi alla dispensa. Forse non l’ho mai neppure cercata, ma adesso vedendola qui mi pare chiaro di non poter aspettare più. Non credo neppure di immaginarne il sapore…
E mi piace immaginarla sui tuoi biscotti e scoprirne il profumo.
Un abbraccio tesoro.
Anche da me, la dispensa ne era priva. Ora mai piu’ senza! Bacione tesoro e buon fine settimana! ?
Che dire? Proverò la ticetta entro fine mese riportando a casa un bel vasetto di questo prezioso cibo.
Si, un bel bottino! Buon viaggio Valentina! ?
Rustici ma buoni, si vede che sono anche molto friabili e il gusto ? sicuramente sarà squisito !
Si fragranti e “inzupposi”! ?
BE’ QUESTA VOLTA COME FACCIO????ADORO IL BERGAMOTTO, PREPARAMENE UNA VALIGIA PIENA!!!!BACI SABRY
E’ gia pronta Sabry! ?
Immagino la bontà e il profumo di questi tuoi biscotti!!! Una ricetta davvero strepitosa!!! Un abbraccio grande grande!!!
Un abbraccio a te Elena! ?
Semplicemente deliziosi questi biscottini, con la marmellata al bergamotto devono essere sublimi!
Bravissima!!!
Un caro abbraccio e felice week-end!
Laura???
Felice fine settimana a te Laura! ?
Buonissimi e bellissimi e molto originali! Bacione Mirta
Grazie cara! ?
tesoro se te ne stufi facciamo così, li metti in un sacchetto e li mando a me. Vedrai che io non me ne stuferò molto presto. Adoro il bergamotto solo che qui se lo trovi sei un mago. Anzi perchè non me ne mandi un bel sacchettone anche se non te ne sei ancora stufata? per le amiche questo ed altro vero? sai ho fatto tanta fatica e devo recuperare le forze 😀
Si tesoro, ti rimrtto io in forze non temere! ???
la marmellata di bergamotto proprio non l’ho mai assaggiata! Una ricetta davvero tutta da provare! Un abbraccio
Neanch’io fino all’altro giorno! Ciao carissima! ?
Ma tu ci regali sorrisi a prescindere, dolce angioletto! <3 Io vado matta per i biscotti rustici.. con questo aroma di bergamotto, quella marmellata così speciale.. solo a leggere la tua descrizione c'è da impazzire!! 😀 Ne prendo anche io qualcuno.. sai.. ti aiuterei volentieri a finirli, occhi di cielo!!! TVTTB
Fatinaaa??
Hai convinto anche me e senza alcun dubbio,meravigliosi,sento il profumo da qui l’odore del bergamotto a me fa impazzire, complimenti Dami una ricetta originalissima!
Si hai ragione, quanto profuma! ??Basta annusarlo e ti vengono idee! ?