
Il tiramisù ,un classico della nostra FANTASTICA pasticceria italiana,che riesce a concludere ogni pasto in modo superbo e volendo,anche ad iniziarlo, come ” colazione eccezionale” e super goduriosa 😉 !Amato in famiglia,adorato da me, con vicinato compreso,ho voluto questa volta,invece che riporlo in frigo a patire il freddo,metterlo al calduccio (beh 170° è un pò più che calduccio,ma sorvoliamo) per farne si ,un tiramisù,ma infornato.Anche la cassata si inforna no?E perchè non provare con un tiramisù,magari racchiudendolo in un goloso guscio di frolla al cacao.Ne è uscita fuori una torta divina,frutto di tante idee viste in rete e assemblate poi,secondo il mio gusto.Risultato?Ottimo!Da provare,per darmi poi una bella stretta di mano e forse,anzi son certa,mi strizzerete pure l’occhiolino!Allora?Che dite?Ci proviamo?
Torta-crostata Tiramisù al forno


Tempo di preparazione | 30 minuti |
Tempo di cottura | 30/40 minuti |
Porzioni |
persone
|
Ingredienti
Per il composto al mascarpone
- 500 g mascarpone
- 200 g zucchero semolato
- 4 uova medie intere
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
- 1 pizzico di sale
Inoltre
- 150 g savoiardi
- 200 ml di caffè leggermente zuccherato
- 3 cucchiai di crema di nocciole
- q.b zucchero a velo
Ingredienti
Per il composto al mascarpone
Inoltre
|
![]() |
Istruzioni
- Per la pasta frolla,mettete nel mixer o in una ciotola,la farina il cacao,il lievito,il sale e miscelate una prima volta.Aggiungete poi il burro,la vaniglia e lo zucchero e lavorate per ottenere un composto “sabbiato”.Unite le uova e impastate velocemente,raccogliendo l’impasto in una palla.Avvolgete in pellicola e lasciate riposare in frigo una mezz’ora.
- Per la crema al mascarpone,montate bene le uova con lo zucchero e il pizzico di sale.Unite anche il mascarpone e la vaniglia,e montate ancora bene.Riprendete la pasta frolla,impastatela un pochino sul piano da lavoro,giusto per ammorbidirla un pochino.Dividete in due pezzi,uno dei quali sarà leggermente più grande.Stendete quest’ultimo in un cerchio di circa mezzo cm.Coprite con esso il fondo e le pareti dello stampo.Punzecchiate il fondo con una forchetta e distribuitevi parte del composto al mascarpone.Coprite con savoiardi bagnati al caffè,poi ancora uno strato di mascarpone,ancora savoiardi e per finire ancora mascarpone.Aggiungete tocchi di crema di nocciole e coprite la superficie con la restante pasta frolla,semplicemente stesa in un disco o ritagliata nelle formine che più vi piacciono.Cuocete in forno preriscaldato a 170° per circa mezz’ora Sfornate e sformate sul piatto da portata,decorate a piacere con zucchero a velo
Recipe Notes
Ho usato uno stampo da 24 cm,è venuta così bella alta
fate raffreddare bene il caffè prima di bagnarvi i savoiardi,quindi preparatelo in precedenza
Dopo il primo giorno,è bene conservarla in frigo ben coperta
E’ un dolce squisito,provate 😉
Powered by WP Ultimate Recipe

Alla prossima delizia 😉

Ciao Damiana questa torta è spettacolare,complimenti,è golosissimaaa,oggi che è domenica sono riuscita a passare voglio unirmi ai tuoi followers ma non sò come fare,ti scrivo sperando che tu possa passare nel mio modesto blog,ah complimenti anche per il blog,buona domenica,Giusy.
Buon pomeriggio, ieri ho fatto la crostata con dosi ridotte poiché ho usato uno stampo da 18, è venuta buonissima. La crema al mascarpone era asciutta, ho utilizzato però due tuorli e un albume, regolandomi in base alla consistenza della crema. Da rifare…e già terminata
Inutile dire che anche a me, una volta tolta dal forno e assaggiata dopo qualche ora, appena si taglia una fetta esce a cascata tutta la crema dentro… quindi penso sia proprio un problema della ricetta (troppe uova o tempi di cottura brevi)? Si può sistemare? Inoltre qualcuna ha provato a metterla in frigo la notte e mangiarla il giorno dopo?
Buona sera, perché la torta è liquida dentro? Cosa ho sbagliato?
Ciao … ho provato a fare anche io la torta ed è buonissima… l.ho fatta cuocere 40 min a 160 in forno ventilato….. la torta sembra liquida xk è calda ma quando si raffredda si solidifica
Questo dolce è buonissimo!!!
L ho provato ieri sera e oggi è ancora più buono…
L unico problema l ho trovato con la cottura… anche a me , dopo i 40 minuti, la crema risultava troppo liquida… ho allungato di altri dieci minuti e niente… poi ho coperto con un foglio di carta stagnola x altri 20 minuti… poi ho spento il forno e l ho lasciato dentro per altri cinque minuti… così facendo si è cucinata perfettamente… ora non so dove può essere l`inghippo, ma di sicuro la farò altre volte perché ci è piaciuto tantissimo
Davvero non so cosa succeda a tante.Forse i tempi di cottura…mi spiace perché è davvero una torta deliziosa.Grazie mille Monica?
Ciao. Ho fatto la torta ma non ho messo crema di nocciole ma gocce di cioccolato e poi non avevo più frolla da ricoprire ho fatto solo un cuore. È in forno ti farò sapere
è sublime, chissà che buona…bisogna solo farla!
Buonasera, ho preparato la crostata ma anche a me è venuta con l’interno liquido dopo 50 minuti di cottura. io credo che 4 uova intere diano troppe per il ripieno
Salve, ieri sera tardi ho provato a fare questa crostata,ma pur scolando il mascarpone prima di metterlo nella torta è venuta il bordo di sotto liquefatta. Ha cotto per 45 minuti a 170 gradi e facendo la prova dello stecchino erano puliti.
Non capisco sembrava stupenda dall esterno. Che nervi 🙁 tanto per farla e poi nulla. Comunque il resto della torta è cotta.
Grazie per l idea non so davvero il perché.
Ho provato a fare la crostata -tiramisù al forno .
Ma purtroppo non è riuscita come pensavo ..la crema mascarpone all’ interno era liquefatta…e ho dovuto rovesciare tutto il liquido x poi mangiare l esterno. Mi sai dire dove ho sbagliato?grazie
Antonia mi dispiace tanto.L’ ho rifatta tante volte e così tante altre persone,e mai è successo.Posso solo immaginare sia dovuto al tipo di mascarpone o ad una cottura troppo breve.Il mascarpone,come la ricotta in forno tende ad asciugare,poi soprattutto insieme alle uova,pensa alle cheesecake,dove il ripieno è fatto tutto di formaggio .Davvero non saprei…prova se ancora ne hai voglia,a provare un altro mascarpone e ad allungare la cottura .Spero vada meglio, perché come hai visto dalla foto,l’interno è morbido ma compatto,ed è davvero un dolce buonissimo.Sono qui per qualsiasi domanda,fammi sapere?
Non l’ho ancora fatta ma ci voglio.provare quanto prima. Il problema del ripieno potrebbe essere dell’assenza di farina o fecola nella crema, cosa che avviene invece nelle cheeese cake per solidificare la crema il giusto
Gianvito nella cheesecake originale non ci va ne farina ne amidi,e solidifica ugualmente.Tante hanno avuto problemi e tante nessuno.Forse è una questione di cottura,40 minuti non saranno stati sufficienti…per me lo sono.Dipende dalle uova,se grandi forse 4 son troppe.Forse ancora perche quando la si copre con l’ altra frolla,si deve lasciare qualche spazio vuoto in modo che l acqua evapori,o forse è questione di fortuna??non lo so,mi spiace per quante hanno avuto problemi,ma siccome la faccio spesso,non so proprio cosa cambiare in questa ricetta.Grazie della fiducia?
Grazie per la risposta, quando faccio la cheesecake cotta, ci aggiungo sempre un cucchiaio di fecola alla crema di ricotta e mascarpone. In questo modo il ripieno si mantiene morbido ma non liquido e si riesce a tagliare perfettamente. In questo caso forse potrebbe aiutare anche perché sopra ci sono dei savoiardi bagnati che aggiungono altra umidità. Ma come dici tu, si potrebbe anche provare magari a forare lo strato superiore in modo da far uscire il vapore.
Devo farla al più presto, è da urloooooooo!!!!
Un abbraccio stretto stretto!!!!!!!
Il problema penso sia dovuto dai biscotti troppo inbevuti, se il caffè è caldo si inbevono troppo rendendo molle la crema
Damy! E’ spettacolare: sono rimasta con un palmo di mano. Una di quelle torte che mi fa precipitare dal letto a fare colazione di corsa, momento della giornata in cui adoro coccolarmi dolcemente e generosamente. Mi piace un sacco, davvero… non so se si capisce ?
…vedi: mi ha talmente rincitrullita che ho scritto con un palmo di mano anziché di naso ?
Una tentazione golosa questa fantastica torta, grazie!
Grazie a te❤️
Svengo!!!!! il tiramisù in una crostata!!! immagino che bontà pazzesca! :-* bacioni e buona domenica
Si,una bontà Claudia?Ciao cara
Un’idea fantastica,Damiana…è stupendo?buona domenica,pasticcera del mio ❤??
Grazie sole mio❤️
Beh direi che hai avuto una super idea!!! quindi tre strati di crema e due di savoiardi. E poi una chilata di crema di nocciole 🙂 promette bene
Si quindi?
Oddio ma che goduria!!!
Bella e buona. Complimenti!
Grazie?
E’ una vera e propria tentazione, come tutte le tue ricette. Ingrasso solo a guardarla, ma che bontà!
E chi parla?La tua cucina è una bomba ?
Damiana è a dir poco svenevole! L’ho salvata, la voglio fare anche io, sei bravissima! Un bacione.
Salvaaaa, è buonissima ?
Dami è davvero uno spettacolo, trovo che il tiramisù sia davvero un dolce straordinario in tutte le sue declinazioni. Un abbraccio ? e vorrei tanto portarmi via quel ben di Dio ???
Ma portati via ciò che vuoi,me compresa??❤️ciao moruccio
Questa è una di quelle torte “da svenimento”!!!! :-)))))))))
Damiana, grazie per aver condiviso la ricetta. Spero di poterla replicare presto!
Buona serata. :-*
Grazie a te,per essere qui.Sono certa ti conquisterà ❤️
Ciao sono Manuela e oggi ho fatto questa meravigliosa torta-crostata Tiramisù. Ho usato la stessa quantità di ingredienti e lo stampo da 24 cm Solo che purtroppo la frolla che copriva la crema ha crepato in cottura e il mascarpone è vontato fuori…che dispiacere, era venuto tutto benissimo seguendo le tue indicazioni. Mi puoi dare qualche suggerimento? Grazie.
Ciao Manuela, bentrovata!La prossima volta prova a fare un foro centrale ( magari con uno stampino a stella, cuore, la renderà anche più bella)nella parte superiore, permetterà la fuoriuscita del vapore ed eviterà che rimanga un po’ liquida all’ interno, visto che in tante hanno trovato questo problema.Quindi anticipa il “crepamento” con un doppio vantaggio.E’ una torta squisita, ti piacerà 😉 buonasera cara e grazie della fiducia
Buongiorno Damiana, ti ringrazio del consiglio, la prossima volta proverò come dici tu. Vorrei approfittare per chiederti anche un’altra cosa, perché ci terrei tanto che mi venisse bene., mi è sembrato che la crema al mascarpone fosse un pò tanta, con quelle dosi si è coperto tutto lo stampo fino in cima. Potrebbe essere anche questa la causa dello fuoriuscita in cottura della crema?
Buongiorno! Manuela puoi metterne sicuramente di meno, non pregiudicherà di certo la riuscita del dolce😊Regolati in base allo stampo,in cucina niente è assoluto, è fatta di prove e esperienza❤️
Grazie ancora Damiano! Buona giornata 😙
L ho visto fare da Palmieri,simile, è ottimo. Lui usava biscuit al cioccolato. Ma vedo meglio i savoiardi.
Elisabetta ero indecisa anch’io se usare anche un pandispagna,ma poi la fretta di provarla,mi ha fatto usare i savoiardi e ti dico, è buonissima??
Damiana bella, sto sbavando! A me questo tiramisù infornato mi piace assai!??
Baci,
Mary
Ed è piaciuto tanto anche a me Mary cara❤️Provalo,vedrai che bontà
La mia è in forno x il compleanno di mio figlio… speriamo bene perché il composto è risultato molto liquido…😁
Che BONTAAAAAAAAA’!!! Mi è aumentata la salivazione, pensa un pò Brava Damiù, sempre più brava
Pure a me a rivederla?ciao more