Seleziona una pagina

13524398_1128414330555777_9190314648911297036_n

Un cerchio di pasta frolla sarebbe stata la base,il “sopra”,avrebbe dovuto prendere forma,prima nella mia mente e poi di fatto.Ho preso la mia rotella dentellata e ho ritagliato,seguendo ciò che mi suggerivala mano.Ad un certo punto,tra curve,onde e qualche spigolo,mi son ritrovata una sortadi”rombo ondulato”,quasi mi ricordava uno stemma,un blasone…Ho pensato che la mia pasta frolla fosse un tantino  presuntuosa,volevo quindi,darle nuova vita.Poi mi son detta,che si sarebbe mostrata per quel che era:un’umile pasta burrosa,friabile e che nulla mascondeva.La sua sostanza sarebbe stata visibile a tutti,dai suoi occhietti e stelline,il suo interno straripava.Nessun trucco,nessun inganno,niente apparenza,tutto ciò che sembra è.Una crostata ripiena di tanta e peccaminosa crema di nocciole.

Crostata traforata con ripieno di crema di nocciole

13532755_1128415257222351_4544316222331029615_n

Due strati di pasta frolla cotti separatamente,per poi riunirsi in una crostata semplice,che solo esteriormente,si agghinda e abbellisce,come solo la donna sa fare.Dentro sei hai umiltà,apparirai talmente nobile da meritare perfino un blasone.

Print Recipe
crostata traforata con crema di nocciole
Crostata a due strati,friabile e golosamente farcita di crema di nocciole
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
Ingredienti
Tempo di preparazione 30 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Porzioni
Ingredienti
Istruzioni
  1. per la frolla Miscelare le farine insieme allo zucchero,al lievito,il sale e la vaniglia Aggiungere il burro freddo e sfregare fino a formare delle grosse briciole,la famosa "sabbiatura" Unire le uova e formare velocemente un panetto.Avvolgere in pellicola e lasciare riposare in frigo una mezz'ora Riprendere la frolla,lavorarla un pò per renderla più malleabile Dividere in due pezzi,con uno formare un cerchio aiutandosi magari col fondo di una tortiera apribile.Bucherellare la superficie ed infornare a 170° per circa venti minuti.deve dorare leggermente Intanto che cuoce il primo disco,stendere l'altra metà d'impasto e ritagliare il secondo disco che farà da copertura.Traforare con le formine che più ci piacciono.Infornare anche questo a 170° per lo stesso tempo Lasciare raffreddare bene i dischi e cospargere la base con tanta crema di nocciole Coprire con il disco traforato,premendo leggermente.A piacere cospargere con zucchero a velo E buona crostata Mi raccomando fate raffreddare bene i dischi,in quanto sono molto friabili e durante il lavoro potrebbero rompersi...ma son buoni lo stesso eh!;)
Recipe Notes

Mi son lasciata trasportare dalla fantasia ed ho creato un piccolo stemma per il disco da copertura.Fatelo anche voi,vi divertirete o altrimenti un cerchio della stessa misura della base va più che bene
Ho usato crema di nocciole,ma nulla vi vieta di adoperare confetture,marmellate o altri golosi ripieni
Mi raccomando fate raffreddare bene i dischi,in quanto sono molto friabili e durante il lavoro potrebbero rompersi...ma son buoni lo stesso eh!;)

Powered by WP Ultimate Recipe

 

E lei lo ha meritato o no

13512034_1128415093889034_3679863524286733135_n

Di una semplicità disarmante…si,ci ha lasciato senza parole

13537572_1128415423889001_7535910094324105512_n

E con questo post vi saluto dolcemente.Ci rivediamo a settembre,io e lui,il mio blogghino,ce ne andiamo un pò in vacanza.E’ un rito che si ripete ogni anno,sempre per il mio compleanno…Qui su questa tastiera,si sono svolti tutti gli anticipi dei miei ultimi sette compleanni e non immaginate quanto io possa esserne felice.Stavolta ho ritardato di un giorno,il tempo ieri,è davvero volato tra auguri,colazioni,abbracci e cene al mare…Buona estate a tutti,dal profondo del mio cuore e grazie,grazie per ciò che sempre mi regalate!

13521902_1128415220555688_7832549149463498001_n

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: