398
Si sta zitti…silenzio,ancora silenzio.Ma non sempre esso porta calma e quiete,spesso è opprimente e fa più rumore di mille grida.Magari gridi e nessuno ti ascolta,magari dopo ti si abbassa la voce e ti brucia la gola,magari ciò che urli torna indietro,come se si schiantasse su un muro di gomma e ti rimbalzasse contro e poi provi quell’orribile sensazione:che nessuno comprenda.Ma almeno hai dato sfogo al tuo malessere,peggiò è il silenzio,nasconde spesso un’indifferenza apparente,ecco apparente solo apparente.L’apparenza inganna,ma solo a chi è lontano dalla tua anima e dalla tua mente,non inganna chi ti vive in ogni gesto,in ogni battito di ciglia.
Ssssttttt zitti,tutti zitti,si vive meglio….beato chi ci crede!
E proprio perchè non ci credo mi sono intossicata con la centralinista dell’enel che da stamane mi ha fatto fare ben cinque chiamate per un chiarimento!Una volta ci voleva il codice fiscale,un’altra volta il numero dell’utente,un’altro ancora,mi ha messo in attesa per ben un quarto d’ora,per poi dirmi alla fine di richiamare ad un altro numero!Ma quale apparenza e indifferenza?ma vaaaaatten và!
Beh non gli ho detto mica solo questo e che sfogo sarebbe stato?L’ho
presa solo un pochino a “male-parole”!
Ingredienti:
Per il fondo morbido
130 g. di burro morbido
130 g. di zucchero
2 uova
100 g. di fecola
40 g. di cacao amaro
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la ganache
150 ml di panna fresca
1 caffè ristretto amaro
200 g. di cioccolato bianco
Per finire
riccioli di cioccolato fondente
Montare il burro con lo zucchero e la vaniglia.Unire le due uova,uno alla volta,facendo assorbire bene.Unire la fecola setacciata insieme al cacao e al lievito,si otterrà un composto morbido ma sostenuto.Versare in uno stampo da crostata precedentemente imburrato e infornare a 170°per circa venti minuti.Far raffreddare e capovolgere sul piatto da portata in modo che la parte superiore sia quella col solco centrale.(vedi qui),coprire con pellicola e mettere da parte.Ora preparare la ganache.Far scaldare la panna col caffè su fuoco basso e prima che si alzi il bollore togliere dal fornello e unirvi il cioccolato bianco a pezzettini.Mescolare con una spatola con movimenti che partono dal centro fino ad ottenere una bella crema liscia e vellutata.Far raffreddare in frigo.Sarà abbastanza liquida,ma raffreddandosi raggiungerà una bella consistenza cremosa.Io l’ho versata sulla torta ancora tiepida(e si vede),voi abbiate la pazienza di farla raffreddare,così da avere quella consistenza giusta per coprire la torta.Decorare con riccioli di cacao fondente.
Questa crema al cappuccino è deliziosa,non vi sto a dire che io e il cucchiaino abbiamo fatto avant en arrière dal divano al frigo..sai la novità O-o,giusto appunto il francese!
Immagine presa dal web
71 comments
Semplicemente deliziosa ma posso utilizzare la maizena al posto della fecola? Sei davvero brava
Un caro saluto
Manuela
Certo Manuela?
Uff… quante cose mi sono persa?! Mi perdoni? <3 Iniziamo da qui: questa crostata morbida oltre ad essere bellissima è di una golosità pazzesca, sarei capace di farla fuori tutta… e in pochissimo tempo! Brava la mia dolce Dami! <3 Vado a leggere l'altro post 😉 :**
Ciao simo!Si,la ganachè tende a rassodarsi fino a diventare una crema sostenuta.Preparala prima della base,tienila un paio d'ore in frigo e quando avrà una consistenza più dura,ma ancora maneggevole farcisci.Un bacione cara!
p.s ce l'ho fatta,sono le sei meno dieci 😉
Ciao Dami! deliziosa questa ganache sai pensavo di farla per domani sera per farcire anch'io una crostata a base morbida.
due domande: la ganache rimane un po' liquida o si si solidifica ? e si tiene in frigo ?
e poi va bene farla il giorno prima?
so che sarai impegnatissima ma la vorrei fare appena arrivo a casa …quindi verso le 6… se ce la fai a rispondermi ti amerò..se no..ti amo uguale! ahahah
😀
una gran torta
mmmmm…questa goduria mi era sfuggita……………….
spettacoloooooo
Una meraviglia del creato..nonchè un attacco alla mia dieta! Dev'essere buonissimissima! Mi aggiungo ai tuoi followers e colgo l'occasione per invitarti al mio contest http://www.provolinaincucina.com/2013/11/contest-timballo-da-sballo.html …a presto! 🙂
Uno spettacolo questa crostata, sontuosa al punto giusto!
ohiiiiii toc toc qui si batte la fiacca eh Damiuuuuuu
in una sola parola ME-RA-VI-GLI-O-SA!!!Una fetta di questa splendida torta e si va direttamente in Paradiso…sublime la tua torta Damiana e credo che la faro' ben volentieri …un abbraccio :*
silenzi, parole non dette, dette nel modo sbagliato.. che dura la vita relazionale !! ;-D
adoro, no letteralmente sbavo, davanti a questa torta..
buonissima
Nulla togliere al loro lavoro, ma a volte te ne capitano certe….
Ottima consolazione la tua torta….
Cosa si può dire di questa ricetta? Basta guardare le foto per perdersi nel piacere che sicuramente ha lasciato nel palato!!!
Bravissima come sempre
What is an easy way to learn carpentry?
web page
quando ci vuole è giustissimo farsi sentire..hai fatto bene…
meglio poi come ti sei consolata
con questa delizia di crostata!!
baci
E hai fatto benissimo!!! Mamma mia e come odio quando ti fanno stare due ore in attesa e poi ti cade la linea!
Meno male che ti sei consolata con questa buonissima torta, mi fa una gola vederla
Buona giornata di festa cara Damiana.
Ciao Damiana, è dura fare la dieta con questi tuoi dolci, come vorrei una fettina di questo dolce, ufff!! Ma sto seguendo un programma di allenamento sportivo che devo fare per stare meglio e per la mia schiena,quest'estate mi sono bloccata per 1 mese.
Cmq farò uno strappo alla regola appena si può!
Te l'ho mai detto che i tuoi dolci mi fanno ingrassare solo a vederli? E' giusto quello che mi fai?
Una crostata spettacolare,bravissima.
Bellissima! Quei riccioli di cioccolato mi fanno impazzire.
No l'Enel no..ho un contesnzioso da sei mesi e non riesco ad uscirne…mi posso consolare con una fetta di questa delizia?
baci
Alice
ha un aspetto delizioso!!!
Io sono qui in silenziosa contemplazione del tuo dolce!
Tu sei una tentatrice! E basta! 🙂
Un bacione!
Mio dolce tesoro perdonami arrivo in ritardo ma tra il weekend e ieri non sono riuscita a stare dietro a tutto ma non potevo non passare da te e godermi questa meravigliaaaaaa!!!
Per le incazzature….. mio marito dice sempre che devo contare fino a 10 prima di parlare ma come si fa..in certe situazioni è impossibile e tu hai fatto benissssssmo!!
Un bacione grande e tvbbbbbbb,
Imma
E hai fatto proprio bene,quando ci vuole ci vuole e che caiser!!!!Marò ma quanto sono odiose???Le faranno con lo stampino?Intanto vado a meditare in silenzio..a me piace tanto!!Posso avere una fettina di questa prelibatezza?Un abbraccione bellezza notte
Grazie Damiana di aver partecipato e che torta importante deve essere deliziosa… proprio oggi ho taciuto, non mi sono venute le parole giuste e non sono riuscita a consolare un amica… è successo ore fa e ancora mi sto pentendo… mai tacere..se non vengono si sbaglia e poi, chiacchierando, si aggiusta il tiro, ci si spiega.
Tacendo si fa la figura delle insensibili e poco presenti, è un peccato!!!
Entrambe le mie nonne, quando andavo a sfogarmi mi dicevano sempre, in dialetto, "taci sempre". Mai stata zitta, io ! Mai. Ma un dolce così, rimette in pace con il mondo
Aspetta n'attimo finisco di farmi la ceretta e arrivo
Però, se tu le avessi offerto una fetta della tua golosissima torta, sicuramente, ne sono certissima, avrebbe risolto i tuoi problemi.
Ma poi, perché offrire la tua torta ad una sconosciuta, quando ci sono qua io che ti sono amica e ti voglio bene? L'ho guadagnata un'altra fetta? 🙂
Un bacione, buona settimana
Tesoro eccomi.
Scusa l'assenza di giorni ma ho fatto un trasloco e non ho avuto modo di dedicare tempo a tutte voi.
Rieccomi nella quotidianità però e passo di qui a gustare, solo con gli occhi purtroppo, questa meraviglia.
Bravissima come sempre.
Un abbraccio
wow… tesoro io sono senza parole… questa torta è davvero strepitosa… adoro il caffè!!!
Questa torta è perfetta per le giornate no, per quelle in cui vuoi una carica, quelle che partono male ma che con una torta così finiscono bene e se per caso qualcuno rompe gliela puoi tirare in faccia ma sarebbe sprecata! Ti avrei voluto sentire mentre imprecavi con la centralinista dell'ENEL 🙂 Mi sa che te la copierò presto 🙂 Un baciotto dolce bionda!
ma che silenzio e silenzio… parole chiare che non risolveranno la nostra situazione ma siano testimonianza del disagio che si vive… Brava Damiana !
E brava anche per questa torta, sei una tentazione unica ! Un abbraccione !!!
Solo un salutino e un abbraccio…<3
Damiana eccomi!!! Una ricetta splendida e vorrei chiederti, se ti va naturalmente, se vuoi, con questa ricetta partecipare al contest mio e di Elena, se passi sul mio blog, vedi di cosa si tratta. Volevo proprio chiederti se avresti partecipato e adesso vedo che hai pubblicato questa meraviglia con il caffè quindi mi piacerebbe inserirla 🙂 Sei sempre bravissima… un bacione e spero tanto tu possa 🙂
Se', zitti. Io sono una bomba a orologeria. Tengo, tengo, tengo, ma che non mi si dia mai il la: divento una belva (e la criniera leonina aiuta a rafforzare il concetto). A volte te le tirano dall'anima: magari tutto il giorno già si è tesi e stressati e ci si mettono poi con questi iter strani, lunghi, noiosi e sfiancanti per poi ritrovarti alla fine senza manco aver capito bene come risolvere (se sei anche fortunata a ricordarti perché hai chiamato!). Insomma, meglio l'avanti e indietro tra frigo e divano per questa delizia, che almeno ti mette in pace col mondo e se ne stà lì senza neanche troppi perché. Un bacione bella e buon weekend 🙂
Senti questa bomba al caffe` non si puo` guardare….a quest'ora del pomeriggio sto sbavando su monitor e` semplicemente fantastica e …piglio pure io la gente a maleparole…
francesca
Da noi c'è un proverbio in dialetto che praticamente dice che stando zitti non si ottiene niente!!!!Questo dolce è una meraviglia capace di far passare tutti i malumori, ciao!!!!!
…ci voleva proprio una torta così per consolarsi…solo il nome mi ha fatto aumentare la salivazione 😉
solo un pochino???
hai fatto bene 😉
e ti sei saputa pure consolare bene a quanto pare 😛
deliziosa.
buon fine settimana cara.
Bhè ma quando ci vuole ci vuole,non c'è niente da fare….loro hanno le loro ragioni ma devo dire che spesso sono davvero scortesi!
Rinfranchiamoci con il palato che mette in pace tutti,questa tua torta è un tripudio di sapori che amo l'abbinamento cioccolato e caffè è favoloso.Mmmmmm
Buona Domenica
Z&C
In genere quelli dei call center mi fanno pena perchè sono indubbiamente sfruttati,però nemmeno è giusto che loro sono sfruttati e lavorano male e fanno perdere tempo a noi, ma le azianda se ne fregano! E sì che quando bisogna pagare la bolletta la loro superficilità va a farsi benedire. Prima si paga, poi se c'è un errore CON TANTA CALMA vedono…
Ho un pò il dente avvelenato con le varie società del gas e dell'elettricità che si limitano a pretendere….
Certo sarebbe proprio bello addolcire quel dente velenoso con una fettina di crostata… :-*
Che delizia questa ricetta
Cultureandtrend Blog
CultureandTrend Facebook
Semplicemente meravigliosa!!!
Bravissima Damiana!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
Per carattere tengo tutto dentro, ma quando esplodo… si salvi chi può!!!
Non parliamo delle centraliniste, ci litigo quasi quotidianamente!!!!
Tesoro mio che spettacolo questo dolce, proprio quello che vorrei in questo momento!!
Un abbraccio strettissimo, buon fine settimana <3
Questa torta devo rifarla subitissimo !!! Ha un aspetto assolutamente libidinoso!!!
mamma mia non parlarmi delle centraliniste…un'altra volta chiamami che ti aiuto pure ^__^
Sentiiiii ma vogliamo parlare di questa crostata stupenderrima?? copio tutto mi strapiace, solo una cosa..quanto misura lo stampo? Grassssie ^__^ ti auguro un bellissimo week end!! ciaoo
un ddolce golosissimo dalla base al ciccolato alla mousse al cappuccino.. mi piace da morire!!
Io l'adoro il silenzio, ne ho bisogno, delle volte mi manca perchè non mi capita spesso di potermi ritrovare da sola, col mio silenzio.
Però hai ragione, c'è silenzio e silenzio e quello dell'indifferenza è il peggiore !
Ma tu hai fatto bene a gridare con la centralinista dell'Enel 🙂
Ma passiamo alla tua goduriosa torta : dentro quel morbidissimo cioccolato io vorrei affogarci , ora, subito !
Ciao Damiana, mitica e meravigliosa donna della blogosfera che ringrazio per aver fatto incrociare le nostre strade !
io cara amica penso che quando ci voli su megghiu do pani!!! traduco quando ci vuole e' bene dire quello che si pensa anche a costo di alzare la voce…:-D ad esempio io in questo momento vorrei il tuo bel dolce ..bacioni oni!!!
Solo un pochino ??? Ahahahah ! Mi piacerebbe sentire la registrazione della vostra conversazione…e poi, mi piacerebbe perdermi in questa torta meravigliosa..è sublime ! Straordinariamente buona 🙂
Un abbraccio !
Io ogni volta che entro nel tuo blog rimango con la voglia… Questa crostata te la copio. La voglio provare.
Eh… comprendo benissimo cosa scrivi nella prima parte del tuo post.
Condivido, tenersi le cose dentro nn serve, anzi, poi la rabbia si accumula ed escono fuori con maggiore impeto, quindi tanto vale dire tranquillamente quello che si pensa al momento opportuno 🙂 Marò Damiana cara, sto dolce è un incanto goloso! cioccolatoso e morbido, farei bis molto volentieri 🙂
Cara Damiana, quant'è vero quello che scrivi a proposito del silenzio… Mi colpisce perché io ho mio marito che è proprio un tipo del genere e in questi giorni in particolare (in crisi coi colleghi) è come un fantasma. Ma dagli occhi si vede un pozzo di sofferenza profondissimo e io sono lì a guardarlo e lui non apre nessuno spiraglio, uno sfogo magari.
Ora però mi viene un'idea… Fargli trovare una torta dolce come questa, chissà!? È meravigliosa. Un abbraccio grazie!
Immagino.. immagino.. Capita anche a me di combattere con le centraliniste dell'assistenza.. eheheheheeh Buonissimo il tuo dolce.. bella foto anche.. 🙂 smack e buon w.e.
Ciao Damiana, una fettina di questa delizia ti rimette in pace con il mondo (anche con le centraliniste rompiballe) ^_*
Mi piace tutto di questa torta, la base morbida e la ganache al cappuccino…favolosa!!!
Bacioni, buon fine settimana…
io sono sanguigna come te e quando mi salta la mosca al naso…quest'estate ho litigato amaramente con un operatore del call center Tim,che non cascando alla mia ingenua manovra di qualificarmi come la non propietaria del telefonino,si era inca…ato,ma io piu' di lui…ecccche,non si puo' neanche fingere a casa propria,per non essere scoccciati…ahahahah comunque, questa crostata la mangiamo alla facciaccia dell'operatrice enel e dei suoi modi,poco garbati…figurt!!è na chiccheria questo dolce,Damia'…e mo,m piglj pur o cafe' e t lasc nu vas grann assai,come la tua bravura!!!smackkk
Se un momento di malumore ti fa creare un dolce cosi'……..bisognerà sperare che tu sia sempre arrabbiata! Un grosso bacio e…….hai fatto proprio bene,non si può mica sempre ingoiare il rospo!!!
cara Capellò non ci vuole niente a far finta di niente… è abbastanza egoistico e soprattutto, chi sta in silenzio spesso avrebbe molto da dire. Basta saper ascoltare. I call center di base fanno parecchio pena, sono i nuovi schiavi dell'età moderna. e tante volte vorrei mandarceli ma riflettendo un momento mi blocco e lascia stare, sono lavori aberranti. Però tra una chiamata e l'altra mi potresti allungare una fettina please, che qui è tutto un fiorire di glasse, questa poi al cappuccino mi mancava. Sei proprio brava amica mia, un bacio grande. mony***
Io ci credo eccome e sono d'accordissimo con te!Siccome però a volte non riesco a stare zitta anche se dovrei, mi aiuto riempiendomi la bocca con questa deliziosa e meravigliosa crostata … gnam!!!Baci baci
Ciao cara, ogni tanto fa bene sfogarsi e coccolarsi un po' con una torta buona come questa!
Ciao Damiana!!! Questa crostata è una meraviglia *.* ne vorrei tanto una fetta!!!
Ti invito al mio primo giveaway:
http://www.blondescake.com/2013/10/il-mio-primo-giveaway.html
Ti aspetto!!! Un abbraccio e buon weekend :**
Che bella ricetta m, ottima da gustare con una tazza di te al pomeriggio.
Sto svenendo Damiana!!!!! E' qualcosa di straordinario, è troppo bella questa crostata. Tutto quel cioccolato…secondo me una fetta alla centralinista non guasterebbe!!!
Un abbraccio cara, buon fine settimana, pieno di sole e allegria come te!!
I would absolutely love to try some of those
Fantastica questa ricetta e questa ganache è mitica!
sei una forza della natura !!!!bravissima quanno ce vò ce vò !!!!e anche una bella fetta di quella torta ce vò….un bacione e buon we…
una visione paradisiaca…e già dalla foto si vede quanto è buona e fragrante!!!! bravissima!!!!!!
Si guarda io sono tre giorni che litigo con una delle telecom. La chiamo, mi richiami, ma si, ma no…. che OO!!!!
Almeno con questa crostata golosa riprendiamo le energie!!!! Buon we!
ALice
Il silenzio secondo me logora. Quando ti tieni tutto dentro per quieto vivere, la guerra ti si accende dentro con quel "sassolino" su cui continui a rimuginare a rimuginare a rimuginare fino a che diventa un macigno. E nel momento in cui allora lo tiri fuori chè non ne puoi più…si salvi chi può!!!
A me il silenzio servirebbe adesso ma solo per una cosa: per potermi gustare nella tranquillità più totale e profonda una fetta di questa goduria cioccolatosa :D!
Un bacione bella bionda, buon fine settimana
Damiana carissima ma lo sai che non riuscivo a seguire il tuo blog. Non so cosa sia successo ma sappi che adesso mi rimetto subito in pari a cominciare da questa torta a dir poco fantastica! Sei bravissima. Ti mando un abbraccio forte e a presto! Adesso non ti perdo più davvero 🙂