In questi giorni ovunque mi giri,vedo chiacchiere,bignè fritti,sanguinacci,castagnole…
Appunto,proprio oggi in tv,c’era Max Mariola che le stava preparando ed io alla fine non ho potuto fare a meno di seguire la scia.
A volte,mi domando se questa sia una passione o un’ossessione.Da quello che dicono i miei figli sembra essere più la seconda!
Ormai questa casa profuma solo di vaniglia,limone e cioccolato…
Vi sembra poco? Nn dovrò più preoccuparmi di comprare profumatori elettrici.Credetemi,queste castagnole sono davvero squisite,perchè rimangono soffici anche il giorno dopo.
Ingredienti:
-275g di farina”00″
-1 uovo e 1 tuorlo
-25g di olio extravergine di oliva
-20g di burro
-75g di zucchero
-50g di latte
-1 pizzico di sale
-poco lievito
-aromatizzare a piacere con vaniglia o limone.
LAVORAZIONE:
In una ciotola unire tutti gli ingredienti secchi con i 20g di burro,in un’altra mescolare le uova con l’olio e il latte.Unire i liquidi alle farine e impastare cercando di ottenere un impasto piuttosto morbido.Formare dei cilindretti ,tagliare a tocchetti e dare la forma di tante palline.Friggere in olio profondo ad una temperatura non troppo alta;altrimenti si scuriscono fuori e dentro sono crude.Qualcuno le spruzza di alchermes;ma io sinceramente le preferisco così,con un aroma più semplice di vaniglia o limone.
Sai che non ho mai fatto le castagnole? Questa ricetta sembra perfetta, la segno anche se credo che aspetterò qualche giorno per provarla, comincio ad avere la nausea per il fritto!!
Cara Damiana, ma sei bravissima! Tutti i tuoi dolci sembrano appena usciti da una pasticceria professionale! Complimenti e benvenuta nel mondo dei foodblogger, direi che hai tutte le carte in regola! Ciao!
grazie mille…sai in questi giorni sono stata da te e devo dire che tu sei un'artista.mi sn incantata davanti alle tue torte,ti ho lasciato pure un commento però purtroppo non sono brava al computer e devo aspettare i miei figli…grazie per il sostegno ti verrò a trovare presto e aspetto anche i tuoi consigli!
Ciao Benvenuta tra i bloggers ma sei bravissima…questa era la ricetta delle castagnole che cercavo…bravissima e credo anche molto simpatica e gioviale!belssima la pizza di crema e amarene un dolce rustico e raffinato assieme buonissima…che attentato alla linea sei!Il tuo migliaccio è superbo, ti rubo la ricetta posso??passa a trovarmi mi farà molto piacere…ciao
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionali
Sempre attivo
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari per il fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.La memorizzazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. In assenza di una citazione, di un'adesione volontaria da parte del vostro Internet Service Provider o di registrazioni aggiuntive da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate solo a questo scopo non possono di norma essere utilizzate per identificare l'utente.
Marketing
La memorizzazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per l'invio di pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
6 comments
@milla ti capisco,oggi ho fatto le chcchiere e non ne posso più neanch'io.Grazie a te!
Sai che non ho mai fatto le castagnole? Questa ricetta sembra perfetta, la segno anche se credo che aspetterò qualche giorno per provarla, comincio ad avere la nausea per il fritto!!
A presto e grazie per essermi passata a trovare!
@meringhe Sei troppo gentile.Grazie per le belle parole.Non ci facciamo sentire da nessuno, le foto le faccio col teòefonino di mio figlio…e si vede.
Cara Damiana, ma sei bravissima! Tutti i tuoi dolci sembrano appena usciti da una pasticceria professionale! Complimenti e benvenuta nel mondo dei foodblogger, direi che hai tutte le carte in regola! Ciao!
grazie mille…sai in questi giorni sono stata da te e devo dire che tu sei un'artista.mi sn incantata davanti alle tue torte,ti ho lasciato pure un commento però purtroppo non sono brava al computer e devo aspettare i miei figli…grazie per il sostegno ti verrò a trovare presto e aspetto anche i tuoi consigli!
Ciao Benvenuta tra i bloggers ma sei bravissima…questa era la ricetta delle castagnole che cercavo…bravissima e credo anche molto simpatica e gioviale!belssima la pizza di crema e amarene un dolce rustico e raffinato assieme buonissima…che attentato alla linea sei!Il tuo migliaccio è superbo, ti rubo la ricetta posso??passa a trovarmi mi farà molto piacere…ciao
baci baci