Go Back

zuccotto ricoperto di cioccolato

Porzioni: 8 persone

Ingredienti

Per il pan di spagna

  • 3 uova intere
  • 80 g farina 00
  • 80 g zucchero semolato
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 1 pizzico di sale

Per la farcia

  • 500 g di ricotta di pecora o vaccina
  • 200 g zucchero a velo
  • 250 ml panna senza zucchero
  • 80 g cioccolato fondente gocce

Per la bagna

  • 400 ml acqua
  • 200 g zucchero semolato
  • 2 tazzine da caffè di liquore Strega

Per la copertura

  • 200 g cioccolato o cioccolatini Lindt
  • 70 g latte intero

Istruzioni

  • Versate le uova con lo zucchero e la vaniglia nella planetaria o in una ciotola se si usa lo sbattitore, e montate,anche dieci minuti.A questo punto,con una spatola incorporatevi la farina setacciata,mescolando dal basso verso l’alto.Versate nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata e infornare a 160° per circa 25 minuti.Lasciare raffreddare bene.Intanto si sarà preparato uno sciroppo di zucchero facendo sobollire,l’acqua con lo zucchero per almeno cinque minuti.Spegnete la fiamma e unirvi il liquore,fate raffreddare Montate la panna liquida e unitela alla crema che avrete ottenuto,mescolando bene la ricotta con lo zucchero.Sempre con delicatezza unite le gocce di cioccolato e tenete da parte.
  • Foderate uno stampo a cupola con pellicola.Tagliate a fette di un cm il pandispagna e con esse foderate il fondo e le pareti dello stampo.Con un pennello inumidite con la bagna al liquore.Coprite con parte della crema di ricotta,ancora fette di pandispagna inumidito,crema di ricotta e chiudete con altre fette di pandispagna.Coprite con pellicola e riponete in congelatore almeno un paio d'ore. Mettete tutti gli ingredienti per la glassa da copertura in un pentolino su fiamma bassissima, e mescolate fino ad ottenere una crema liscia e omogenea Prima di utilizzarla,fatela intiepidire per farle raggiungere la giusta consistenza.Appena fatta è troppo fluida e correreste il rischio di farla colare Riprendete lo stampo dal congelatore,sformate lo zuccotto e ancora così freddo,copritelo con la glassa al cioccolato.Fate colare bene ,magari usando una gratella su cui poggiarlo.Ora ponetelo su un piatto da portata e rimettete in frigo.Servite dopo almeno un paio d'ore

Note

Il segreto del pan di spagna,sta nel montare le uova benissimo,poi poco importa se si intiepidiscono prima a bagnomaria o altre istruzioni varie,io uso sempre lo stesso metodo e mi trovo una meraviglia.
per la glassa ho usato dei cioccolatini lindt,hanno quella scioglievolezza unica che rende la glassa davvero irresistibile.Se dovete sostituirlo,usate comunque un ottimo cioccolato,vi garantisco che fa la differenza
Per il pandispagna ho usato uno stampo da 18 cm,così anche lo stampo da zuccotto