Go Back

Torta d'autunno alla frutta secca

Una torta deliziosa,in cui il guscio di pasta frolla racchiude tanta frutta secca
Preparazione1 ora
Cottura40 minuti
Tempo totale1 ora 40 minuti
Servings: 6 persone

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 300 g farina 0
  • 150 g zucchero semolato
  • 150 g burro freddo e a tocchetti
  • 3 tuorli
  • 1 scorza di limone grattugiata
  • 1 pizzico sale fino

Per farcire e indorare

  • 150 g zucchero semolato finissimo
  • 150 g nocciole tostate
  • 100 g gherigli di noci
  • 75 g panna liquida
  • 70 g burro
  • 50 g mandorle dolci
  • 1 uovo intero
  • 1 bacca di vaniglia semini

Istruzioni

  • Preparate la pasta frolla usando un mixer.Versate lo zucchero,farina,scorza del limone,il sale e burro e fate la classica sabbiatura.Unite i tre tuorli e lavorate velocemente.Formate una palla,avvolgete in pellicola e lasciate in frigo a riposare almeno mezz'ora
  • Imburrate una tortiera a bordi alti,infarinatela leggermente e ponete da parte. Tagliate la pasta frolla in due pezzi,uno dovrà essere il doppio dell'altro.Con il matterello stendete il pezzo più grosso e foderate il bordo e il fondo della tortiera,pareggiate i bordi.I ritagli avanzati ,impastateli allla pasta tenuta da parte e ricavatene un disco,che andrà a coprire successivamente la torta.Tritate ora grossolanamente la frutta secca.Mettete il burro in una casseruolina,lasciate sciogliere dolcemente e fate raffreddare.Accendete il forno a 180°.Versate lo zucchero in un polsonetto,unite due o tre cucchiai di acqua e fatelo cuocere al grado della piccola *palla.( nelle note vi spiego).Togliete il recipiente dal fuoco e unite tutta la panna fredda,il burro,la frutta preparata e i semini di vaniglia.Versate il composto nella tortiera,livellatelo e coprite con il disco di pasta frolla messo da parte,unendo bene i bordi.Lucidate la superficie ,con una pennellessa immersa nell'uovo sbattuto.quindi infornate la torta nel forno già caldo per circa 40 minuti .Toglietela dal forno,sformatela e lasciate raffreddare su una gratella prima di servire

Note

*Il grado di cottura dello zucchero detto "della piccola palla",è quando si asporta con la punta di uno stecco,un poco dello zucchero che cuoce e immergendolo subito in acqua fredda,diverrà biancastro e formerà una piccola palla.
* vi servirà uno stampo di circa 24cm
*Se volete renderla ancora più bella lucidatela con un pò di gelatina,magari disponendo qualche gheriglio lungo i bordi
*Se vi avanza della pasta frolla sbizzarritevi a decorarla secondo la vostra fantasia,come ho fatto io
Usate solo noci freschissime,altrimenti il sapore rancido rovinerà il dolce