Torta Babà napoletano
Tipico dolce da forno a pasta lievitata,un vero simbolo della pasticceria napoletana
Preparazione40 minuti min
Cottura25 minuti min
Tempo totale1 ora h 7 minuti min
Porzioni: 10 persone
Per il babà
- 400 g farina manitoba
- 90 g burro morbido
- 30 g zucchero
- 5 uova medie
- 15 g lievito di birra fresco
- 6 g sale
Per la bagna al rum
- 1 litro acqua
- 500 g zucchero
- 1 arancia scorza
- 1 limone scorza
- 300 ml creola bagna
- 200 ml rum scuro
Innanzitutto preparate un lievitino:sciogliete il lievito in 30 gr di acqua,unite 30 gr di farina presa dal totale e formate una sorta di pastella. Coprite con pellicola e attendete una mezz'ora fino al raddoppio.
Intanto tirate fuori uova e burro.
Passata la mezz'ora in planetaria mettere il lievitino con parte della farina,man mano aggiungere uova,altra farina e zucchero,alternando gli ingredienti.
Sempre col gancio a "K" unite il burro morbido a pezzetti,un po' alla volta.
Fate incordare,ci vorrà all'incirca una ventina di minuti.
Mettete nello stampo imburrato e infarinato e lasciate lievitare fino al raggiungimento del bordo dello stampo. Cuocete a 170° in forno preriscaldato per 25/30 min.
Sfornate e lasciate raffreddare tutta la notte.
Al mattino preparate la bagna lasciando sobollire 2 min l'acqua con lo zucchero e le bucce degli agrumi.Togliete dal fuoco e aggiungete il rum e la bagna creola.Mescolate e togliete le bucce.
Aspettate che intiepidisca e versate in una ciotola molto grande che possa contenere abbondantemente l'intero babà. Bucherellate con uno stecchino la superficie del babà e tuffatelo completamente nella bagna. Irroratelo sulla superficie aiutandovi con un cucchiaio.Capovolgetelo più volte e assicuratevi che abbia assorbito gran parte della bagna.Deve essere inzuppato molto bene mi raccomando.Adagiate su un bel piatto di portata e riponete ben coperto in frigo.Potete servirlo così al naturale o se gradite con crema o cioccolato o panna
Vi consiglio di prepararlo il giorno prima e bagnarlo al mattino successivo.Deve raffreddare bene mi raccomando,mentre invece la bagna tiepida.Quindi ricapitolando,babà freddo e bagna tiepida
Burro e uova devono essere a temperatura ambiente,quindi tirateli fuori dal frigo almeno una mezz'ora prima
Mentre l'impasto incorda,non surriscaldatelo,magari fermate la planetaria piu volte,capovolgendo l'impasto
Con questa temperatura è cresciuto in un paio d'ore,quindi sappiate regolarvi in base alle vostre esigenze
La creola è una bagna già pronta a base di rum.Se riuscite a trovarla,vi garantisco che darà quel tocco in più
Buon Babbà 8-)