Involtini di melanzana indorati e fritti
Degli involtini troppo saporiti.Fritti e ripieni,rappresentano un sontuoso secondo o addirittura piatto unico
Preparazione30 minuti min
Tempo totale30 minuti min
Servings: 4 persone
Per la pastella
- 2 uova
- 2 bicchieri di latte
- 3 bicchieri acqua
- qb farina
- 1 macinata pepe nero
- 1 pizzico sale
per i rotolini
- 3 melanzana grandi striate (io)
per farcire
- 200 g salame milanese
- 200 g provola affummicata in fette sottili
inoltre
- 1 lt olio di arachide o girasole
- 150 g grana padano grattugiato
- qb pepe nero macinato
- 4/5 foglie basilico
Innanzitutto preparate la pastella.In una ciotola mescolate con una frusta le uova,l'acqua,il pepe ed il latte.Aggiungete la farina poca per volta,fino a che la pastella avrà una consistenza fluida ma abbastanza densa,tipo quella per le crepes. Deve rivestire le melanzane quando andremo ad intingerle,ma in uno strato non troppo spesso.Mettete da parte
Ora prendete le melanzane,lavatele e togliete la buccia.Affettatele per il lungo in fette abbastanza sottili.Fate scaldare l'olio in un tegame abbastanza profondo.Intingete nella pastella una fetta di melanzana alla volta,lasciate scolare quella in eccesso e friggete nell'olio caldo.Fate dorare da entrambe le parti,scolate con un mestolo forato e lasciate asciugare su carta assorbente.Preparatele tutte
Riprendete le fette di melanzana.disponete su un tagliere e farcite con il salame e il provolone.Arrotolate su se stesse,e adagiatele in fila in una pirofila.Cospargete di abbondante grana grattugiato,una macinata di pepe,le foglie del basilico spezzettate ed infornate a 170 per una ventina di minuti.Devono dorarsi,sfornate,lasciate intiepidire e servite
Questa volta ho usato le melanzane striate,con pochi semi e polpa più soffice.Poco amare e se abbastanza grandi si prestano per questa preparazione.Vanno bene anche quelle viola enormi o le nere,ma sempre quelle più grandi.Meno adatte le napoletane,dal sapore più amaro e lunghe e strette,non si prestano bene,o comunque andrebbero messe prima sotto sale
Se fate fette sottili,ve ne verranno davvero tante,magari se sono troppe,fateci una bella parmigiana ;-)
Se usate una padella profonda e non larghissima,potrebbe servirvi anche meno di un litro di olio.Sappiate regolarvi
La farcitura,usate quella più vi piace.Ho usato il salame ,ma qualsiasi altro salume ci sta benissimo,come pure per la scamorza
Potete preparale in anticipo, e infornare poco prima di mangiare.Anche il giorno dopo,conservate in frigo e leggermente riscaldate sono buonissime