Go Back

ciabatte con farina integrale e lievito madre

Fragranti ciabatte,ideali da essere farcite dai più svariati ripieni
Servings: 8

Ingredienti

per poolish

  • 95 g lievito madre
  • o 7 g lievito di birra
  • 300 g farina 1

per l'impasto

  • 400 g farina 1
  • 200 g farina integrale
  • 115 g lievito madre
  • o 9 g lievito di birra
  • 380 g acqua
  • 1 cucchiaino miele
  • 18 g sale

Istruzioni

  • Per il poolish Rinfrescare il lievito madre un paio di volte,quando raddoppia in un paio d’ore è pronto. La sera preparare il poolish sciogliendo il lievito nell’acqua e aggiungendovi poi la farina.Mescolare bene affinchè non si formino grumi e lasciare riposare l’intera notte,avendo cura di coprire bene con un canovaccio o pellicola.L’impasto risulterà quasi liquido,è così che deve essere,comunque al mattino il suo volume sarà quasi tripiclato. Se invece usate il lievito di birra,basteranno un paio d’ore,quindi sappiate regolarvi con i tempi.Al mattino metto nella ciotola della planetaria il lievito e sciolgo in acqua,insieme al miele.
  • Per l'impasto Aggiungere la farina,il sale e sopra il poolish,lasciare impastare fino ad ottenere un impasto morbido e bene incordato,che comunque si staccherà dalle pareti della ciotola.Lasciare riposare un paio d’ore in un contenitore sempre coperto. Spolverare molto con la semola il piano di lavoro e versarvi l’impasto,spolverare ancora abbondantemente anche la superficie.Tagliare delle strisce con una stecca larghe più di cinque cm e più lunghe di dieci.Delicatamente appoggiarle sulla teglia foderata di carta forno con il taglio rivolto verso l’alto e con le dita schiacciare leggermente.Lasciare lievitare fino al raddoppio,coprendo sempre con un canovaccio. Cuocere in forno a 220°,avendo cura di mettere sul fondo una pirofila con cubetti di ghiaccio,in modo da creare del vapore.Cuocere per una ventina di minuti o fino a quando la crosta non sarà leggermente dorata.

Note

*ho messo le dosi anche del lievito di birra,ma o si usa uno o l'altro
* Con il lievito di birra,i tempi saranno molto ridotti:per il poolish ci vorranno all’incirca due ore.Per il secondo impasto basterà un riposo di un’ora e dopo la formatura delle ciabatte,si procederà alla cottura quando saranno raddoppiate di volume.
* ho usato il miele al posto del malto,purtroppo ne ero sprovvista